Festa dei Ss. Cosma e Damiano Santuario di Riace (RC) “Discesa dei Santi” 2016 YouTube

Festa dei Ss. Cosma e Damiano Santuario di Riace (RC) “Discesa dei Santi” 2016 YouTube

Cosma e Damiano, oggi la Chiesa festeggia i Santi medici. Si sa che erano gemelli e cristiani. Nati in Arabia, si dedicarono alla cura dei malati dopo aver studiato l’arte medica in Siria. di Redazione Web. 26 Settembre 2022. Il 26 di settembre la Chiesa commemora la memoria liturgica dei fratelli e martiri: Cosma e Damiano.. Cosma e Damiano sono patroni di medici, chirurghi e farmacisti. Curavano gratis i malati e per questo furono martirizzati sotto Dioclezano. Per questo sono chiamati Santi Medici. Il loro culto è diffuso, in Italia, soprattutto al Centro Sud. A Bitonto (Bari) il Santuario a loro dedicato attira migliaia di pellegrini ogni anno.


Festa dei Ss. Cosma e Damiano Santuario di Riace (RC) “Discesa dei Santi” 2016 YouTube

Il martirio dei santi Cosma e Damiano Agiografia dei Santi Medici Iconografia e Venerazione


festa san cosma e damiano sferracavallo palermo 25 09 2016 YouTube

festa san cosma e damiano sferracavallo palermo 25 09 2016 YouTube


26 SETTEMBRE. SANTI COSMA E DAMIANO. MARTIRI CONOSCIUTI ANCHE COME I SANTI MEDICI

26 SETTEMBRE. SANTI COSMA E DAMIANO. MARTIRI CONOSCIUTI ANCHE COME I SANTI MEDICI


San Cosimo alla Macchia Santi Cosimo e Damiano (5) Flickr

San Cosimo alla Macchia Santi Cosimo e Damiano (5) Flickr


Santena, le novità della 50esima festa dei santi Cosma e Damiano

Santena, le novità della 50esima festa dei santi Cosma e Damiano


Processione dei SS. Cosma e Damiano foto Mario Cucina

Processione dei SS. Cosma e Damiano foto Mario Cucina


Monastero Ortodosso Santi Cosma e Damiano di Occiano SS. Cosma e Damiano

Monastero Ortodosso Santi Cosma e Damiano di Occiano SS. Cosma e Damiano


S. Cosimo e Damiano a Mesagne Mesagnesera.it

S. Cosimo e Damiano a Mesagne Mesagnesera.it


San Cosmo Albanese (CS) Divina Liturgia in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano 2016. Parte 7

San Cosmo Albanese (CS) Divina Liturgia in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano 2016. Parte 7


Belmonte Mezzagno News SFERRACAVALLO STORIA DI SAN COSMA E DAMIANO TRA FEDE, TRADIZIONE E

Belmonte Mezzagno News SFERRACAVALLO STORIA DI SAN COSMA E DAMIANO TRA FEDE, TRADIZIONE E


La festa dei Santi Cosma e Damiano a Riace in Calabria

La festa dei Santi Cosma e Damiano a Riace in Calabria


San Cosma e Damiano altre immagini dalla festa Il Carinese

San Cosma e Damiano altre immagini dalla festa Il Carinese


Santi Cosma e Damiano 2022 San Cosmo Albanese (CS) Parte 2 di 12 YouTube

Santi Cosma e Damiano 2022 San Cosmo Albanese (CS) Parte 2 di 12 YouTube


Il Santo del giorno 26 Settembre Santi Cosma e Damiano. Vita e Preghiera di guarigione

Il Santo del giorno 26 Settembre Santi Cosma e Damiano. Vita e Preghiera di guarigione


Statua Santi Cosimo e Damiano in pasta legnosa cm 25 Pantaleone

Statua Santi Cosimo e Damiano in pasta legnosa cm 25 Pantaleone


San Cosimo alla Macchia Santi Cosimo e Damiano (4) Flickr

San Cosimo alla Macchia Santi Cosimo e Damiano (4) Flickr


Storia dei SS.Cosimo e Damiano YouTube

Storia dei SS.Cosimo e Damiano YouTube


Santi martiri Cosma e Damiano, preghiere, inno e novena rossosantena

Santi martiri Cosma e Damiano, preghiere, inno e novena rossosantena


Processione dei SS. Cosma e Damiano foto Mario Cucina

Processione dei SS. Cosma e Damiano foto Mario Cucina


Eboli Celebrazione dei SS Cosma e Damiano. Festa religiosa e di popolo POLITICAdeMENTE Il

Eboli Celebrazione dei SS Cosma e Damiano. Festa religiosa e di popolo POLITICAdeMENTE Il

Ogni anno dal 25 al 28 del mese di settembre, ricorre la festa dei santi patroni di Alberobello: i medici Cosma e Damiano. Giangirolamo II Acquaviva detto il Guercio di Puglia, fondatore di Alberobello. Le origini della ricorrenza risalgono a quasi quattro secoli fa, quando, grazie alla forte devozione dei conti di Conversano, fu dedicata in.. Chi sono i Santi Medici: la storia di Cosma e Damiano. I Santi Cosma e Damiano sono patroni dei medici, dei chirurghi e dei farmacisti. Questo perché si dedicarono alla professione di medici e guaritori in modo completamente gratuito, senza ricevere alcuna retribuzione. Della loro vita ci è arrivato poco, ma sappiamo che erano fratelli.